Info utili
Sul territorio sono presenti tutte le principali attività produttive e di servizio, ATM, Market, Bar, uffici postali, farmacie.
Pro Loco di San Vincenzo La Costa
Fondata nel 2022 è un punto di riferimento per tutta la comunità. I suoi associati, anche grazie al lavoro dei giovani impegnati nel servizio civile, si occupano di accoglienza e valorizzazione del territorio, anche attraverso iniziative culturali, eventi e laboratori educativi per i giovani e i bambini, concorsi letterari, campagne e eventi di sensibilizzazione ed educazione ambientale, incontri con esperti, animazione e giochi.
https://www.prolocosanvincenzolacosta.it/
Associazione V.O.S. - Volontari Operatori Sanvincenzesi
Nasce nel 2003 ad opera ragazzi di San Vincenzo. La Prof.ssa Nunzia De Rose, che la presiede da venti anni, conosce ogni iniziativa. Le attività dell’associazione spaziano in molteplici settori prediligendo attività di solidarietà e beneficenza verso realtà bisognose e disagiate non solo di San Vincenzo La Costa .Particolare attenzione viene rivolta ai giovani e ai giovanissimi attraverso la realizzazione di eventi culturali, ricreativi e di aggregazione ma soprattutto mediante iniziative volte alla sensibilizzazione di tematiche attuali come razzismo, olocausto, immigrazione, violenza, parità di genere, salute, ambiente, bullismo e legalità trattate insieme ad esperti del settore come nel caso del Cineforum o in collaborazione con l'istituzione scolastica. Durante l’anno organizza numerosi eventi dedicati ai bambini e coinvolgenti attività di animazione e promozione territoriale con concerti, spettacoli e sfilate. Sin dalla fondazione ogni azione è stata prevalentemente autofinanziata e realizzata attraverso una fitta collaborazione con le comunità, gli enti locali, i comitati e le altre associazioni del posto e non solo, che vedono nei volontari appartenenti a VOS un saldo punto di riferimento sul quale poter sempre contare per la spiccata disponibilità e il forte senso di attaccamento al territorio trasmesso nel corso di un ventennio. Per San Vincenzo l'associazione V.O.S. è storia.
https://www.facebook.com/cipcvos
Associazione Culturale Accademia del Sorriso
Nasce nel 2018 dalla passione per il teatro, con la collaborazione dei ragazzi di San Sisto. La nostra missione è portare il sorriso e comunicare emozioni, spiega Franco, ed è per questo che gli spettacoli sono in maggior parte commedie, anche inedite, opere scritte dai membri del gruppo. L’associazione opera in collaborazione con le organizzazioni e le istituzioni locali, promuovendo eventi e spettacoli che coinvolgono ed emozionano, generando spazi di benessere e divertimento e rafforzando i legami nella comunità e la collaborazione tra le diverse generazioni.
https://www.facebook.com/people/Francesco-DAlessandro-Accademia-del-sorriso/100067534519908/
Gruppo Comunale di Protezione Civile San Vincenzo La Costa
Monitoraggio e prevenzione, pronto intervento, supporto alle attività comunali e alle associazioni locali, formazione e sensibilizzazione sono le attività prioritarie del gruppo di volontari che giornalmente si impegnano per la promozione del benessere e della sicurezza della comunità.
https://www.facebook.com/people/Gruppo-Comunale-Di-Protezione-Civile-San-Vincenzo-La-Costa/100069334995274/
AVIS Comunale San Vincenzo La Costa
Dai il meglio di te stesso” esorta la locandina degli eventi per la raccolta del sangue, “Dona sangue”. Un gesto prezioso per l’intera comunità. Come organizzazione di volontariato dedita alla promozione e sensibilizzazione del dono del sangue, l’Avis Comunale è impegnata a organizzare iniziative sociali in collaborazione con le altre associazioni e le istituzioni locali per avvicinare sempre più persone alla sua missione. Un punto esempio di impegno civico e solidarietà.
https://www.facebook.com/avis.sanvincenzo/
Associazione OIKOS
Diffondere la cultura della solidarietà e contrastare l’emarginazione sociale valorizzando le abilità e sostenendo i soggetti più deboli anche attraverso attività di raccolta alimentare, iniziative di sensibilizzazione e informazione in collaborazione con Enti e Istituzioni locali.
https://www.facebook.com/people/Associazione-OIKOS-San-Vincenzo-la-costa/100064553121340/
Cosenza Club Gesuiti
La passione per lo sport e il forte legame con la squadra rossoblu, sono le leve che muovono l’Associazione con sede in Gesuiti, che riunisce i sostenitori del Cosenza e tutti coloro che amano il calcio in un ambiente caloroso e coinvolgente.
https://www.facebook.com/groups/215273363372/
Associazione Padre Bernardo Maria Clausi
L’Associazione, nata per celebrare la figura del Venerabile, ha sede nel Palazzo Miceli, a San Sisto dei Valdesi. L’impegno profuso dai suoi soci è volto a mantenere viva la missione di Padre Bernardo, nato a San Sisto dei Valdesi, nel 1789 e sacerdote della Parrocchia di San Michele Arcangelo, coinvolgendo la comunità nelle celebrazioni religiose, nella prassi del volontariato, azioni di carità, solidarietà e assistenza pastorale. Un punto di riferimento importante per il nutrimento spirituale dei fedeli.
https://www.facebook.com/people/Padre-Bernardo-Maria-Clausi-Venerabile/100064390461735/
Associazione Nazionale Carabinieri Volontari - Sezione di San Fili
Un’organizzazione storica, che conta nella intera nazione circa 115 mila associati, riunisce i carabinieri in congedo dell’Arma e i loro familiari con il fine di promuovere l’amicizia, la solidarietà e la collaborazione tra i soci e verso le altre organizzazioni locali. Organizza e supporta eventi culturali, sociali e di beneficenza.
https://www.facebook.com/profile.php?id=100090644929692
Associazione per i Diritti degli Anziani
Nasce nel 2001 per fornire assistenza domiciliare agli anziani, analisi a domicilio, accompagnamento alle visite specialistiche e organizzazione di viaggi di salute alle terme a cui partecipano annualmente numerosi cittadini della terza età.
Associazione G.S.R. Tradizioni e non solo
Nato grazie alla condivisione dei momenti di festività di San Rocco, il gruppo si costituisce come associazione nel 2023 con il mirabile intento di tener vive le tradizioni e le usanze del paese, custodite dai più anziani. Come il rito del Carnevale in cui girando per il paese si intonano canti e serenate, e nell’ultimo giorno si brucia il pupazzo che decreta l’ultimare della festa. Una vera e propria veglia con momenti di commozione condivisa. La festa di San Martino e l’assaggio del vino novello tra banchetti e sonate. Consuelo, Alessio e Fabrizio conducono la missione.
https://www.facebook.com/profile.php?id=100093209736951
Confraternita dell’Immacolata
Nata con sigillo di Re Ferdinando IV nel 1778, avendo come petitore il papà del Venerabile, Antonio Clausi, la Confraternita opera per tramandare e diffondere il culto e la devozione mariana da 245 anni, racconta Concetta con gli occhi lucidi dall’emozione. Siamo impegnati quotidianamente in attività spirituali, caritatevoli e sociali per il bene di tutta la comunità. Abbiamo un legame antico con le nostre genti, un unione spirituale che ispira la vita comune.
https://www.facebook.com/confraternitasansisto.deivaldesi
Coro Beata Virgo Rosarii
Nato nei primi anni '80 come Coro Parrocchiale di San Vincenzo Martire, oggi si compone di circa 15 elementi, suddivisi in 3 voci: tenori, contralti e soprani. Diretto dal Maestro Carmine Boscaglia, diplomato all’Accademia 2° livello in pianoforte, il coro, oltre all'animazione ordinaria delle funzioni parrocchiali, organizza diversi raduni con la partecipazione di numerose corali del territorio, legate da una profonda amicizia. Dopo il fermo del Covid, nel 2022, in segno di ringraziamento e come simbolo di speranza, il gruppo sceglie di affidarsi alla Beata Vergine del Rosario, intitolando il coro “Beata Virgo Rosarii”. Il repertorio spazia dai canti di Monsignor Frisina, ai canti del Rinnovamento nello Spirito Santo fino agli autori classici come Mozart e Gounod. Ci impegniamo nel servizio della comunità parrocchiale, con umilità, disponibilità e serietà, anche grazie all'unione e la serenità che regnano nel gruppo, coltivando la fede ed il coraggio nell’affrontare le sfide che si presentano.
https://www.facebook.com/profile
Coro San Vincenzo Martire
Antonietta, con la sua passione e dedizione per la musica e il canto, è la direttrice del Coro di San Vincenzo Martire, nato da un piccolo festival, organizzato dalla Parrocchia, ispirato allo Zecchino d’Oro. Il Coro, composto da bambini dai 4 ai 14 anni, affiliato alla Galassia dei Cori dell’Antoniano, si esibisce in vari concerti e nelle festività, come il Natale e la Festa della Mamma. Un momento particolare segna il suo racconto: nel 2023 si esibisce dinanzi a Papa Francesco e di nuovo in questo anno avrà l’ occasione di cantare con tanti altri cori nella Giornata Mondiale dei Bambini. Qui si condivide il valore della collaborazione e dell’impegno, con entusiasmo e allegria.
https://www.facebook.com/profile.php?id=100047481103003
Banda Padre Bernardo Maria Clausi Città di San Sisto
Fondata nel 2016 da Carmine, Maestro di pianoforte e docente del liceo musicale, con il sostegno di altri appassionati, la banda inizia le sue attività con i bambini che oggi, diventati grandi, ne sono parte. Il gruppo si è ampliato nel tempo, includendo membri provenienti da altri paesi vicini. La Banda porta il nome di Padre Bernardo Maria Clausi, in onore del Venerabile. “Ci piace partecipare e portare la musica nelle processioni, negli eventi istituzionali e nelle feste di tanti comuni del territorio”. La banda è ormai parte della tradizione di queste comunità.