Agosto. Un tripudio d’arte, concerti, audizioni, masterclass, cinema, moda e spettacolo, il cartellone di eventi del Festival, 18° edizione, è un viaggio nel meraviglioso mondo della musica, che trascina, scuote e incanta. Artisti noti nel mondo celebrano la bellezza, interpretando seducenti melodie nei palazzi, le chiese, tra le strade e le piazze del paese. Agosto Novembre, Febbraio e Luglio. Il grano per San Vincenzo è un simbolo identitario. Numerose famiglie erano coinvolte nella sua produzione, dalla semina, alla raccolta, alla trebbiatura, periodo in cui nascevano anche nuovi amori. U’ Mursiaddru era il ristoro, il momento più atteso dai lavoratori. Le pietanze venivano portate nei campi e insieme alle donne e ai bambini, si allestiva il banchetto, in cui non mancavano vino e musica. La festa del grano rievoca tutte le fasi, a novembre la semina e l’aratura con i buoi, a febbraio la concimazione e a luglio la trebbiatura con un antico macchinario. Durante l’evento si organizzano giochi popolari, canti e danze nei campi, concerti e convegni nelle piazze.