• San Vincenzo La Costa

  • Home
  • Smart Travel Guide
  • Storie di comunità
  • Eventi da non perdere
  • Punti di interesse
  • Info e contatti utili
  • Galleria fotografica
  • My experience
  • Preferiti
  • Settings
  • © Tutti i diritti riservati
  • Comune di San Vincenzo La Costa
San Vincenzo La Costa
Festa Patronale San Vincenzo Martire
Festa Patronale, si svolge il 22 Gennaio, il Sindaco consegna le chiavi della città nelle mani del Santo per riporre in esso la custodia delle comunità. Processione e celebrazione religiosa a cui seguono i festeggiamenti civili con fuochi pirotecnici, musica e stand enogastronomici. I festeggiamenti durano circa 1 settimana e sono caratterizzati da eventi ludici, giochi popolari, intrattenimenti per i bambini.
Festa della Madonna del Carmelo
Ultima domenica di Luglio I bambini di Gesuiti precedono la statua in processione, come segno di rispetto. La banda e i fuochi di colpi scuri scortano il corteo. Prima di rientrare in chiesa, la Vergine sosta sul sagrato per assistere ai fuochi in segno di festa. Nei giorni dei festeggiamenti si organizzano eventi ludici, giochi popolari, intrattenimenti per i bambini. Ultima domenica di Luglio
Festival Internazionale della Fisarmonica
Agosto. Un tripudio d’arte, concerti, audizioni, masterclass, cinema, moda e spettacolo, il cartellone di eventi del Festival, 18° edizione, è un viaggio nel meraviglioso mondo della musica, che trascina, scuote e incanta. Artisti noti nel mondo celebrano la bellezza, interpretando seducenti melodie nei palazzi, le chiese, tra le strade e le piazze del paese. Agosto
Festa di San Rocco
Evento votivo/religioso itinerante che si svolge dal 11 al 16 agosto, giorni in cui contrade e rioni si riempiono di un’atmosfera festosa, con musica, cibo, e attività per tutta la famiglia. Momento cruciale è la processione, a cui le comunità partecipano con devozione e entusiasmo, per celebrare la spiritualità, la cultura e la tradizione.
Festa della Madonna del Rosario
Primo week-end di Ottobre. Tre giorni di celebrazioni religiose ed eventi civili... Un importante momento di fede, riflessione e comunione tra la comunità, in cui si onora la Vergine Maria e si celebra la sua intercessione attraverso il Rosario. La festa votiva/religiosa, si svolge il primo week-end di Ottobre. Tre giorni di celebrazioni religiose ed eventi civili come giochi popolari, concerti e stand enogastronomici in cui si coinvolgono giovani, anziani e bambini.
Forum del Castagno
31 Ottobre e 1 Novembre. Un evento di comunità che celebra il prodotto simbolo del territorio, la castagna. Due giornate di inziative tematiche, incontri con esperti e convegni dedicati, attività con le scuole, stand enogastronomici per le vie del paese, musica tradizionale, canti e balli, avvolti da cirri frangranti del profumo di caldarroste. Nel borgo di Gesuiti il 31 Ottobre e 1 Novembre - 17° edizione
Festa del Grano
Novembre, Febbraio e Luglio. Il grano per San Vincenzo è un simbolo identitario. Numerose famiglie erano coinvolte nella sua produzione, dalla semina, alla raccolta, alla trebbiatura, periodo in cui nascevano anche nuovi amori. U’ Mursiaddru era il ristoro, il momento più atteso dai lavoratori. Le pietanze venivano portate nei campi e insieme alle donne e ai bambini, si allestiva il banchetto, in cui non mancavano vino e musica. La festa del grano rievoca tutte le fasi, a novembre la semina e l’aratura con i buoi, a febbraio la concimazione e a luglio la trebbiatura con un antico macchinario. Durante l’evento si organizzano giochi popolari, canti e danze nei campi, concerti e convegni nelle piazze.
Festa Accensione Luminarie Natalizie
8 Dicembre. La festa dell’accensione delle luminarie natalizie è un momento atteso e condiviso con la comunità e i bambini. Le strade e le piazze si colorano di luci e l’atmosfera diventa magica. Le famiglie si riuniscono e i bambini attendono emozionati che l’incantesimo di Natale abbia inizio.
Premio Oleario Nazionale
Dicembre Valorizzare l'olio extravergine d'oliva e sostenere i produttori, il Premio rappresenta valori fondamentali di questa comunità, il legame con la terra e la qualità dei suoi prodotti.